Lo sfruttamento idroelettrico della Centrale Robiei

Una giornata intera tra storia, innovazione e natura

Questo tour esclusivo di un’intera giornata ti offrirà un’opportunità unica per esplorare luoghi solitamente inaccessibili, comprendere il ruolo cruciale della produzione idroelettrica sostenibile e immergersi in un paesaggio alpino mozzafiato. Organizzato in collaborazione con Ticino Tours, questo itinerario ti porterà alla scoperta della storia, della tecnologia e dell’impatto sociale dell’energia idroelettrica.


Il viaggio inizierà alla stazione FFS di Locarno (Muralto), dove un bus privato ti condurrà al Museo di Valmaggia per visitare la mostra temporanea “Metamorfosi di una valle – Lo sfruttamento idroelettrico della Maggia”. Attraverso documenti storici, fotografie e testimonianze, scoprirai le profonde trasformazioni che la valle ha vissuto tra il 1950 e il 1966, riflettendo sull’impatto degli impianti
idroelettrici sulla comunità e sul paesaggio.


Dopo la visita al museo, il tour proseguirà verso San Carlo, dove ti attenderà un’esperienza imperdibile: la salita in funivia panoramica verso Robiei, un viaggio spettacolare tra vette alpine e laghi glaciali.


All’arrivo, potrai rilassarti e gustare un pranzo tipico presso l’Albergo Robiei, immerso in uno scenario naturale di rara bellezza.
Nel pomeriggio, accompagnato da una guida esperta, entrerai nella Centrale Idroelettrica di Robiei, un impianto strategico che trasforma la forza dell’acqua in energia elettrica. Avrai accesso esclusivo a zone solitamente chiuse al pubblico e potrai scoprire da vicino i processi e le tecnologie che rendono possibile questa straordinaria forma di energia sostenibile.


Al termine della visita, il viaggio si concluderà con la discesa in funivia fino a San Carlo e il rientro in bus privato a Locarno.
I posti sono limitati: prenota ora e vivi questa esperienza irripetibile!

Giornata intera

Numero limitato di partecipanti

Visite guidate alla Centrale Robiei e al Museo di Vallemaggia

Opportunità unica per entrare in un impianto idroelettrico

Pranzo in vetta con specialità locali

Viaggio in funivia panoramica

Trasferimento in autobus turistico da/per la stazione FFS di Locarno

Scoperta dei segreti dell’energia sostenibile

Itinerario

Incontrerai la tua guida presso il P+R della stazione ferroviaria FFS di Locarno (Muralto). Ti aspetterà vicino alla cassa automatica del parcheggio, accanto all’ingresso della stazione Centovallina.

Durante la visita guidata presso il museo di Valmaggia scoprirai la straordinaria storia degli impianti idroelettrici del fiume Maggia. Ripercorrerai le tappe della loro costruzione e comprenderai l’impatto che hanno avuto sul territorio e sulla vita della comunità locale. A 75 anni dalla loro realizzazione, avrai anche l’opportunità di guardare al futuro, approfondendo il tema dell’imminente riversione e del progetto di potenziamento con l’innalzamento della diga del Sambuco. Un viaggio tra passato, presente e futuro che ti farà vedere l’energia sotto una nuova luce!

Durante lo spostamento in autobus, la guida ti illustrerà l’impatto degli impianti idroelettrici sulla valle Bavona.

Se le tempistiche lo consentiranno, avrai l’opportunità di fare una breve sosta nei luoghi segnati dall’alluvione del 2024, come la località di Fontana, per comprendere da vicino l’impatto dell’evento.

La funivia San Carlo-Robiei, costruita negli anni ’60, è un capolavoro di ingegneria che ha reso possibile la realizzazione degli impianti idroelettrici delle Officine Idroelettriche della Maggia SA, tra cui la centrale e la diga di Robiei, la diga del Zött e la diga del Cavagnoli.

Considerata una delle funivie a doppia via più spettacolari d’Europa, si estende per ben 4 km, sorretta da sette imponenti sostegni, e regala un viaggio emozionante di circa 15 minuti. A bordo della sua spaziosa cabina, che può accogliere fino a 115 persone, potrai ammirare panorami mozzafiato sulle vette alpine e scoprire un’opera straordinaria che unisce tecnologia e natura.

Il ristorante dell’Albergo Robiei ti accoglierà con deliziose specialità locali in un’atmosfera autentica e accogliente. E se il tempo lo permetterà, potrai pranzare sulla splendida terrazza panoramica, immerso in un paesaggio alpino mozzafiato. Un’esperienza di gusto e natura da non perdere!

Dopo un’esperienza ricca di scoperte, riprenderai la funivia e poi l’autobus ti riporterà comodamente al punto di partenza. L’arrivo alla stazione di Locarno sarà previsto per le 17:30.

Avrai l’occasione esclusiva di scoprire da vicino il funzionamento della Centrale di Robiei, un impianto ad alta quota che sfrutta un salto d’acqua di ben 320 metri per produrre elettricità. Alimentata dai bacini del Naret e del Cavagnoli, questa centrale utilizza un innovativo sistema pompa-turbina capace non solo di generare energia, ma anche di riportare l’acqua in quota, ottimizzando le risorse naturali.

Equipaggiato con i dispositivi di protezione individuale (DPI), avrai l’opportunità unica di esplorare l’interno dell’infrastruttura, accedendo a zone solitamente chiuse al pubblico.

Info generali

Prenota ora il tuo tour guidato

Pagamenti accettati: Twint, Mastercard o Visa

Date disponibili:

5 Luglio 2025

2 Agosto 2025

6 Settembre 2025

Richiedi il tour su misura per la tua scuola, associazione o gruppo!

Personalizzalo scegliendo orari flessibili.

Tour esclusivi della Maggia